Nasce Humans&Data, la nuova agenzia di marketing e comunicazione che mette al centro le persone e i dati. Humans&Data si propone di combinare Big Data e innovazione tecnologica con la sensibilità e l’intuizione umane, per posizionarsi come partner strategico per PMI, grandi società e aziende del settore B2B protagoniste del bene comune, che vogliono migliorare la qualità di vita delle persone – anche attraverso azioni di sostenibilità sociale – e valorizzare la loro mission attraverso una strategia di comunicazione unica. Al centro della strategia c’è il concetto di “sensemaking”, ovvero la volontà di costruire un nuovo tipo di comunicazione, più concreto e capace di mettere le persone al centro, per aiutarle a ritrovare significato e valore nei brand.
Humans&Data offre insight strategici per anticipare tendenze e affrontare le trasformazioni sociali. L’offerta di Humans&Data si fonda infatti su un’alleanza strategica con il cliente, basata su tre pilastri: dati, strategia e immaginazione. Il percorso inizia con un’analisi profonda, dove i dati proprietari dell’agenzia vengono incrociati con quelli del cliente per estrarre insight unici, fondamentali per riorganizzare e valorizzare un brand. Con un approccio che serve già settori chiave del PIL italiano come il finanziario, l’energetico, l’edilizio, l’automotive e la grande distribuzione, Humans&Data si distingue per la sua anima ibrida: un know-how internazionale, ereditato da esperienze in contesti globali, messo al servizio del tessuto imprenditoriale italiano, con un focus particolare sulle PMI.
Il nome dell’agenzia, Humans&Data, riflette la sua essenza e l’approccio multidisciplinare. Se la componente Humans lavora per migliorare la qualità di vita delle persone con strategie di comunicazione inclusive, quella Data esprime la capacità di leggere e interpretare i dati, per costruire strategie capaci di cogliere le sfide globali, anche attraverso l’uso di tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, la realtà aumentata e la realtà virtuale.
A guidare l’agenzia è Michael Berger in qualità di CEO. Imprenditore con oltre 30 anni di esperienza internazionale nella comunicazione omnicanale e nella trasformazione digitale, in Ogilvy Berger ha collaborato a progetti per realtà globali come Ferrero, IBM e American Express e fondato startup di successo. La sua formazione di alto profilo, con specializzazioni in marketing e comunicazione a Oxford con Ogilvy e in AI e innovazione alla London Business School, permette a Humans&Data di emergere nel mercato con un approccio che combina Big Data, innovazione tecnologica e una profonda sensibilità etica e umanistica.
Michael Berger, CEO di Humans&Data, spiega: “Per le imprese che vogliono innovare e avere un impatto positivo su società e ambiente, la chiave è adottare una prospettiva umano-centrica. Per questo, con Humans&Data nasce un nuovo modo di comunicare, che fonde l’anima delle agenzie di una volta con la potenza dell’innovazione. Usiamo dati e intelligenza artificiale non come fine, ma come strumento per potenziare l’empatia e la connessione umana. È il nostro ‘sensemaking’, che rimette le persone al centro della narrazione, ne ascolta i bisogni e li trasforma in strategie che migliorano la vita. Vogliamo essere il partner strategico per quelle realtà che scelgono di lasciare un’impronta positiva e autentica per le comunità e per il pianeta, ad esempio contribuendo a rigenerare società e quartieri”.
Come nasce ed evolve Humans&Data – Humans&Data si è formata grazie alla collaborazione di business e intenti con Harley&Dikkinson, leader italiano da oltre 20 anni nella riqualificazione degli edifici e nella valorizzazione del patrimonio immobiliare, che ha supportato nelle sue iniziative di marketing e comunicazione e con cui condivide la visione di migliorare la qualità della vita delle persone. La forte sinergia ha permesso di integrare l’expertise di Harley&Dikkinson nella riqualificazione sostenibile con le competenze avanzate di Humans&Data in analisi dei dati, intelligenza artificiale e tecnologie immersive.
Oggi Humans&Data è composta da 20 specialisti, organizzati in due dipartimenti principali: “Humans” e “Data”. Il team “Humans” – guidato da Roberta Rossi (ex direttore creativo di Ogilvy) ed Emanuela Taverna (copy strategist proveniente da LifeGate) – include professionisti dedicati al planning, alla creatività omnichannel e alla gestione dei media, responsabili dello sviluppo di strategie creative e della realizzazione di campagne di comunicazione efficaci. Il team “Data” è invece costituito da esperti in strategia, AI e data science capaci di trasformare dati complessi in insight strategici, come Annalisa Ferrazzi, Strategic Planner e responsabile della divisione ricerche e dati, autrice di diverse ricerche sul patrimonio edilizio condominiale italiano.
Dai Big Data alle campagne sul territorio: i servizi di Humans&Data – La strategia dell’agenzia si traduce in campagne di comunicazione pensate per consolidare l’identità e la presenza dei brand sul mercato e che non privilegiano un solo canale, ma scelgono il mix più efficace: se il digital è fondamentale, l’agenzia crede fortemente nella comunicazione sul territorio, spingendosi a creare un impatto reale nelle piazze italiane, anche con strumenti tradizionali come l’OOH. Questo perché l’obiettivo finale è andare verso la gente per “ricreare il senso delle cose”, con un approccio che riconosce e valorizza le specificità locali.
Strategia e partnership – Con il lancio ufficiale, Humans&Data si avvia ora verso una nuova tappa del suo sviluppo, con l’intento di integrare più profondamente i principi di sostenibilità e responsabilità sociale nelle strategie di marketing e stringere nuove partnership. Previsti inoltre investimenti mirati nello sviluppo di nuove tecnologie e l’ampliamento dell’organico attirando nuovi talenti.
L’agenzia rafforzerà le collaborazioni già avviate come quelle con The Fool e The Magician, società leader nel campo della Digital Intelligence, Press Play, agenzia di pubbliche relazioni specializzata in attività di media relations, public relations e Inbound PR per la costruzione del branding aziendale e Datapizza, partner all’avanguardia in data science e intelligenza artificiale con cui sviluppare strumenti e competenze nel campo della data analysis e AI.
Comunicato stampa di Press Play per Harley&Dikkinson
![[HARLEY&DIKKINSON] Michael Berger, CEO di Humans&Data](https://agenziapressplay.it/wp-content/uploads/2025/10/HARLEYDIKKINSON-Michael-Berger-CEO-di-HumansData-scaled.jpeg)