Cambridge English

Press Play ufficio stampa di Cambridge English

In Italia Press Play è ufficio stampa di  Cambridge English, che da oltre 80 anni opera nel nostro paese come ente certificatore del livello di lingua inglese. Il nostro obiettivo è supportare l’ente nel comunicare le proprie attività sul territorio. Nel rivolgerci alla stampa, abbiamo come target da una parte gli insegnanti, dall’altra i genitori e gli studenti liceali e universitari. 

Per questo, per Cambridge English creiamo sia contenuti lifestyle che comunicati stampa istituzionali, dedicati in particolar modo alla riviste di settore. Allo stesso tempo, divulghiamo note stampa che raccontano i progressi, i numeri e le attività realizzate da Cambridge English. 

Abbiamo preso parte agli Italian Preparation Centre Awards, con cui sono state premiate le 9 scuole statali d’Italia considerate migliori nel preparare gli studenti al conseguimento delle certificazioni linguistiche. Inoltre, abbiamo accompagnato i giornalisti nella Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino in occasione della cerimonia di consegna dei diplomi di certificazione Cambridge Preliminary ottenuti da 9 detenuti. 

Chi è Cambridge English 

Nel mondo sono più di 7 milioni le persone che ogni anno si affidano a Cambridge English per certificare il loro livello di inglese. Cambridge English ha una storia di oltre un secolo ed è attualmente presente in oltre 130 Paesi. Ci sono 2.800 centri d’esame e 20mila – tra università ed enti – che riconoscono gli esami di Cambridge English come prova affidabile delle conoscenze linguistiche.

Cambridge English opera in Italia da oltre 80 anni come ente certificatore del livello di lingua inglese. Ha un approccio unico all’apprendimento, all’insegnamento e alla valutazione di questa competenza, indispensabile nel mondo scolastico, accademico e professionale. 

In Italia più di 6.500 realtà propongono corsi di preparazione ai certificati di Cambridge English. Ci sono inoltre 165 Centri autorizzati all’amministrazione delle relative sessioni d’esame. L’ufficio centrale di Bologna coordina l’attività delle varie sedi, garantendo l’assoluta qualità dei programmi e offrendo un supporto dal punto di vista professionale, della formazione e della ricerca.