CIC – Consorzio Italiano Compostatori

Press Play ufficio stampa CIC – Consorzio Italiano Compostatori

Da oltre cinque anni, Press Play è ufficio stampa del CIC – Consorzio Italiano Compostatori, l’organizzazione che promuove le attività di riciclo della frazione organica dei rifiuti. Finalità del CIC è la produzione di compost e biometano.

Il Consorzio svolge attività scientifica e di coordinamento sul territorio italiano, inoltre si occupa di mettere  in relazione i principali stakeholder del settore del compostaggio. 

Come ufficio stampa specializzato in tematiche ambientali, supportiamo il CIC in tutte le sue attività. 

Ogni anno diffondiamo  i dati sull’andamento della raccolta differenziata dell’organico in Italia. In occasione della Giornata del Suolo, organizziamo con il CIC il convegno “Dalla Terra alla Terra” ad Assisi.

Abbiamo lanciato in Italia l’iniziativa – promossa dal CIC – S.O.S. Soil “Save Organics in Soil”, per mettere in evidenza l’importanza della materia organica del suolo. 

Chi è il CIC – Consorzio Italiano Compostatori

Il CIC – Consorzio Italiano Compostatori è un’organizzazione senza fini di lucro, che si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo della frazione organica dei rifiuti e ha come finalità la produzione di compost e biometano.

Il Consorzio conta centotrenta consorziatiRiunisce e rappresenta soggetti pubblici e privati produttori o gestori di impianti di compostaggio e di digestione anaerobica, associazioni di categoria, studi tecnici, laboratori, enti di ricerca, produttori di macchine e attrezzature e altre aziende interessate alle attività di compostaggio e di gestione dei rifiuti organici.

Inoltre il CIC si impegna in iniziative dedicate alla prevenzione della produzione di rifiuti organici; inoltre, diffonde la raccolta differenziata di qualità, affinché  sia possibile l’effettivo recupero degli scarti organici negli impianti di trattamento biologico. 

Il CIC monitora costantemente la qualità della frazione organica in ingresso agli impianti di compostaggio – o agli impianti integrati di digestione anaerobica e compostaggio. Il Consorzio ha ideato programmi di qualità e sviluppato partnership con numerose associazioni nazionali ed internazionali.

In più nel 2003 il CIC ha avviato il programma volontario Marchio Compost di Qualità CIC che, attraverso verifiche continue sul prodotto, attesta la qualità dei fertilizzanti organici prodotti negli impianti delle aziende consorziate.

Inoltre nel 2006 nasce il Marchio Compostabile CIC, un servizio fornito agli impianti consorziati che oggi garantisce l’oggettiva compostabilità dei manufatti biodegradabili durante il recupero del rifiuto organico. 

Il CIC, infine, è impegnato in numerose iniziative rivolte al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea nell’ambito del pacchetto dell’Economia Circolare recentemente approvato.