di Sara Ferrari
Città romantica, vivace, elegante e raffinata. Parigi è una fonte inesauribile di novità, di tendenze e di esperienze da fare: oltre alla salita sulla Torre Eiffel o a una passeggiata lungo la Senna, infatti, c’è molto di più.
A dimostrarlo anche i dati di Volagratis.com, che al primo posto delle città più apprezzate dagli italiani segnala proprio Parigi, inserita anche tra i Travel Trends 2020. La Ville Lumière ha infatti registrato nell’ultimo anno un aumento delle prenotazioni del 37% – e del giro di affari del 40% – e la crescita non accenna a fermarsi.
Per quanto riguarda gli hotel, gli italiani – che raggiungono Parigi soprattutto in coppia o in famiglia – scelgono nel 46% dei casi il 4 stelle, in crescita del 43% rispetto all’anno precedente, seguito dal 3 stelle (41%). Gli italiani – spiega Volagratis.com – scelgono Parigi specialmente per un weekend lungo o per un city break: i soggiorni più prenotati sono infatti della durata di 3 notti (34%) e di 2 notti (26%), tendenze cresciute rispettivamente del 32 e del 40% rispetto all’anno precedente. Ma non manca chi raggiunge Parigi anche solo per una toccata e fuga: i viaggiatori e business traveller che trascorrono nella capitale parigina appena 24 ore registrano un aumento del 39%.
Che si parta in famiglia o da soli, che si ami l’Art Nouveau o luoghi più misteriosi come i cimiteri, per accompagnare tutti gli italiani che programmano un viaggio nella capitale francese, Volagratis.com ha creato una guida di viaggio interamente dedicata alla città, suggerendo 10 cose insolite da fare a Parigi: esperienze da non perdere e da vivere per sentirsi dei veri parigini e ammirare il lato più autentico e affascinante della città.
In viaggio con gli influencer
Inoltre, insieme al team travel di Press Play, Volagratis.com ha sfidato Irene’s Closet e Digital Modern Family a visitare Parigi in 72 ore per raccontare la città dal loro punto di vista, con l’obiettivo di fornire al pubblico una guida completa di Parigi e fornire consigli inaspettati a seconda delle esigenze del viaggiatore. L’attività di Digital Pr con gli influencer è andata di pari passo con la creazione da parte di Press Play di un comunicato stampa – rivolto alla stampa nazionale, trade e lifestyle – per raccontare la Ville Lumière da diversi punti di vista: la Parigi sotterranea, i migliori angoli instagrammabili, la città da vivere con i bambini etc.
Irene’s Closet
Irene Colzi è una blogger e influencer (290k followers), appassionata di moda, viaggi e beauty che sul suo profilo condivide ogni giorno consigli. La sua vivacità e lo stile fresco e mai superficiale ci hanno convinto a selezionarla per questa avventura. Irene ha raccontato attraverso i suoi scatti e le sue parole la Parigi da un punto di vista estetico, i suoi angoli più affascinanti, colorati e ha immortalato per i suoi follower quelli che possono essere gli spot migliori per arricchire i propri profili social.
Dagli incredibili 672 tubi di fibre di vetro coloratissimi de “Le Moretti”, alla Maison Rose, fino ad arrivare all’Arc de Triomphe e ai punti più strategici dove immortalare l’intramontabile Tour Eiffel, sono tantissimi i punti che possono lasciare a bocca aperta e che Irene ci ha fatto scoprire con curiosità e stile, realizzando anche un divertente video IGTV che ripercorre i suoi itinerari.
Qui la pagina di Volagratis dedicata al viaggio di Irene
Digital Modern Family
Hayan, Luciano e la piccola Chloe sono una famiglia multietnica e moderna e sono i protagonisti del blog Digital Modern Family e della pagina Instagram dedicata (232k followers).
Sempre pronti a partire alla scoperta di nuove destinazioni, sapori e tendenze, senza esitazione, hanno accettato la sfida di visitare Parigi in 72 ore e stilare una lista dei luoghi da non perdere quando si viaggia con i bambini.
Parigi può sembrare dispersiva e impegnativa da visitare con i propri figli, ma i Digital Modern Family attraverso il loro racconto social, con un pizzico di ironia, ci hanno consigliato un itinerario decisamente alla portata di tutti. Tante idee imperdibili quelle proposte: la crociera sulla Senna con partenza ai piedi della Tour Eiffel ( consigliato in orario serale, nel momento dell’accensione della Torre), un giro su uno dei tanti Carrousel storici della città (le antiche giostre per bambini) che ci fanno sognare di essere in un’elegante epoca passata, una visita all’affascinante Jardins des Plantes che al suo interno riserva tante attività per bambini, lo zoo, il Museo Nazionale di storia naturale e un orto botanico, per non parlare degli innumerevoli locali tipici (creperie,bistrot) dove gustarsi una merenda in pieno stile francese a base di macarons o crepes.
Qui la pagina di Volagratis dedicata al viaggio di Digital Modern Family