La Squadra Corse del Politecnico di Torino si è aggiudicata, nell’edizione 2025 di Formula SAE Italy, il TeoRace Special Award 2025 – premio al progetto più innovativo nello sviluppo di sistemi di controllo, metodi e architetture elettroniche a bordo del veicolo – conferito da Teoresi, gruppo internazionale di ingegneria specializzata in tecnologie all’avanguardia per vari settori, tra cui l’automotive.
Il progetto del team del Politecnico di Torino è stato premiato per aver progettato un sistema elettronico avanzato, frutto di un processo altamente efficace e innovativo, capace di integrare un’interfaccia proprietaria con strumenti di analisi e telemetria di nuova generazione. Il sistema, basato su reti neurali, ha permesso di migliorare le prestazioni della centralina nella gestione di più motori elettrici contemporaneamente. Inoltre, attraverso un’efficiente modalità di analisi e produzione dei moduli del pacco batteria, è stata migliorata la stima dello stato di ricarica della batteria e la gestione della frenata rigenerativa.
La Squadra Corse ha ricevuto un trofeo e un pacchetto che include strumenti di Intrepid Control Systems (Vehicle Spy 3 Basic e ValueCAN4-2, di cui il Gruppo Teoresi è distributore unico in Italia), progettati per interagire con la rete veicolare e per svolgere attività di monitoraggio del bus, acquisizione dati, diagnostica, calibrazione e simulazione.
Nel 2025 Teoresi compie dieci anni come partner di Formula SAE Italy: per il gruppo di ingegneria l’evento è una preziosa occasione di networking, fondamentale per entrare in contatto con persone laureate o laureande in ingegneria che potrebbero essere inserite in azienda come nuove risorse: ogni anno le squadre che partecipano o vincono Formula SAE possono incontrare il team di Teoresi all’evento e proporsi per le ricerche attive nella pagina Carriere sul sito dell’azienda.
Ma Formula SAE diventa anche un’occasione formativa: per celebrare i dieci anni da sponsor dell’evento, Teoresi ha lanciato una sfida interna all’azienda, il Teoresi Adrenaline Race Contest, un quiz tecnico a tempo destinato ai team Operations di tutte le legal entity italiane del Gruppo. I vincitori e le vincitrici hanno ricevuto in premio la possibilità di assistere alla manifestazione, per supportare i due Giudici del Team Innovation di Teoresi (il Senior Technology Excellence Leader Massimiliano Curti e l’Innovation Leader Gerardo Amato) nella valutazione dei finalisti delle squadre in gara, vivendo da vicino l’esperienza accanto alla giuria tecnica.
“Teoresi è sponsor ufficiale di Formula SAE Italy da dieci anni: edizione dopo edizione, questo evento resta un’importante occasione per incontrare giovani talenti impegnati in progetti innovativi nel settore automotive. Questo ambito, caratterizzato da tecnologie d’avanguardia come la guida elettrica e autonoma, è da sempre strategico per il Gruppo”, dichiara Marco Bazzani, Innovation Manager di Teoresi Group. “La nostra partecipazione all’evento riflette l’impegno nel promuovere Ricerca e Sviluppo, valorizzando le competenze dei team universitari. Crediamo che Formula SAE rappresenti un’esperienza formativa unica, dove gli studenti e le studentesse possono sviluppare conoscenze tecniche e soft skill fondamentali nel mondo del lavoro, come la capacità di lavorare in team o di affrontare sfide progettuali complesse. Sostenere iniziative come Formula SAE Italy significa per Teoresi investire in innovazione e rafforzare il legame con il mondo accademico, alla continua ricerca di talenti motivati e appassionati”.
Organizzata da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) e SAE International, Formula SAE Italy si è svolta dal 10 al 14 settembre 2025 presso l’Autodromo “R. Paletti” di Varano de’ Melegari (Parma). Questa edizione, la ventesima, ha visto la partecipazione di circa 1600 studenti e studentesse in rappresentanza di 46 atenei da 15 Paesi in tutto il mondo nella progettazione e realizzazione di auto da corsa a combustione interna, elettriche e driverless (veicoli a guida autonoma). In totale hanno partecipato alla gara 51 team universitari, di cui 41 dell’Unione europea (21 gli italiani, provenienti da 17 diversi atenei) e 10 extra-UE.
Non solo Formula SAE: i progetti di Teoresi con le Università – Con l’obiettivo di fare da ponte tra impresa e accademia, Teoresi mantiene collaborazioni attive con 16 università in tutta Italia, tra cui Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Università di Bologna, Università La Sapienza di Roma, Università Federico II di Napoli, UniSalento. Negli ultimi tre anni, ha supportato più di 80 tesi di laurea e finanziato 5 borse di dottorato e assegni di ricerca, per un investimento totale di circa 150 mila euro. Fra i progetti recenti che il Gruppo Teoresi sta portando avanti c’è la collaborazione con l’Università di Torino nell’ambito delle Students’ Indigo Challenge, sfide progettuali su temi tecnologici e di innovazione che coinvolgono studentesse e studenti di UniTo e PoliTo con il supporto di aziende e centri di ricerca. Teoresi sostiene anche la formazione scientifica in ambito scolastico attraverso la sponsorizzazione della Scuola Estiva di Fisica organizzata da UniSalento: chi partecipa prende parte a lezioni, esercitazioni, laboratori e prove sperimentali con l’obiettivo di prepararsi ai Campionati di Fisica (organizzati dall’AIF su mandato del Ministero dell’Istruzione e del Merito) e sviluppare la passione per le discipline STEM.
Teoresi a Modena – La sede Teoresi di Modena, nel cuore della motor valley, è diventata negli anni un punto di riferimento per l’innovazione nel settore automotive, con sperimentazioni su propulsione elettrica, guida autonoma e connettività. A Modena è presente, oltre agli uffici del Gruppo, anche il Teoresi Testing Center, laboratorio di 450 m² che ospita attrezzature all’avanguardia, ampie aree garage per test dinamici e statici, infrastrutture per prove hardware-in-the-loop e sistemi ADAS. Il centro rappresenta una risorsa non solo per il settore automotive, ma anche per il test di veicoli industriali e la ricerca in ambito biomedicale. Inoltre Teoresi Testing Center è aperto a tesisti, ricercatori e studenti di ingegneria che in questo spazio possono confrontarsi in progetti stimolanti sotto la supervisione di professionisti qualificati.
Comunicato stampa di Press Play per Teoresi Group
![[TEORESI] Formula SAE Italy 2025_ Teoresi Group premia con il TeoRace la Squadra corse del Politecnico di Torino Teoresi Group premia con il TeoRace la Squadra corse del Politecnico di Torino](https://agenziapressplay.it/wp-content/uploads/2025/10/TEORESI-Formula-SAE-Italy-2025_-Teoresi-Group-premia-con-il-TeoRace-la-Squadra-corse-del-Politecnico-di-Torino-scaled.jpg)