Parigi, 10 cose insolite da fare con la guida di Volagratis.com

Feb 10, 2020 | Comunicati Stampa

Città romantica, vivace, elegante e raffinata. Parigi è una fonte inesauribile di novità, di tendenze e di esperienze da fare: oltre alla salita sulla Torre Eiffel o a una passeggiata lungo la Senna, infatti, c’è molto di più.

Che si parta in famiglia o da soli, che si ami l’Art Nouveau o luoghi più misteriosi come i cimiteri, per accompagnare tutti gli italiani che programmano un viaggio nella capitale francese, Volagratis.com ha creato una guida di viaggio interamente dedicata alla città, suggerendo 10 cose insolite da fare a Parigi: esperienze da non perdere e da vivere per sentirsi dei veri parigini e ammirare il lato più autentico e affascinante  della città. 

1 – Pedalare alla scoperta dei suoi luoghi iconici

A Parigi c’è l’imbarazzo della scelta quando si parla di trasporti, ma il mezzo “più parigino” è senza dubbio la bicicletta. Le piste ciclabili sono diffuse in modo capillare in tutta la città: basta utilizzare il servizio di bike sharing cittadino Vélib’ Métropole e  avventurarsi per i tanti percorsi consigliati, come l’itinerario lungo la Senna o quello dei parchi. 

2 – Ammirare il volto Art Nouveau della capitale 

L’Esposizione Universale del 1900 e l’inizio del Ventesimo secolo hanno lasciato un segno indelebile a Parigi, ad oggi considerata una delle capitali mondiali dell’Art Nouveau. L’anima romantica della città francese si mescola con l’innovazione e le linee dei primi anni del Novecento all’interno di raffinati edifici in vetro e metallo come il Grand Palais, in strutture creative, tra cui gli ingressi della metropolitane Abbesses o Dauphine, e su ponti eleganti come quello dedicato ad Alessandro III.

3 – Rendere omaggio ai grandi della storia francese

Nel corso dei secoli a Parigi sono passati artisti, letterati, politici, scienziati e musicisti che hanno fatto la storia. Oggi molti di loro riposano all’interno dei più importanti cimiteri della città, luoghi affascinanti e suggestivi: il cimitero di Père-Lachaise, il più grande della capitale, quello di Picpus, il più antico, ma anche quelli di Montparnasse e di Montmartre. Da visitare per rendere omaggio – tra i tanti – a Maria Callas, Jim Morrison, Chopin, Baudelaire e Degas. 

4 – Scattare foto multicolor 

Parigi è una città multicolor e ricca di angoli arcobaleno, lontani dai classici itinerari. Uno di questi, Le Moretti, si trova nel quartiere degli affari di Parigi, La Défense, ed è un’opera d’arte contemporanea composta da 672 tubi in vetroresina di 19 colori diversi. A due passi da Montmartre c’è invece Pigalle Basketball, un campo da pallacanestro noto per i suoi colori accesi. Luoghi perfetti da condividere anche su Instagram. 

Parigi volagratis - instagram

5 – Scoprire la Parigi sotterranea

Parigi non è solo in superficie: sotto le strade della città c’è un mondo tutto da scoprire. Alcune stazioni della metropolitana sono vere e proprie opere d’arte, come quella Arts-et-Métiers che vuole ricreare il Nautilus nato dalla penna di Jules Vernes. Nel viaggio sotterraneo si incontrano anche le famose catacombe, tra le necropoli più grandi del mondo, e il Museo delle Fogne, che racconta l’affascinante storia del sistema fognario della Ville Lumière. Senza dimenticare, infine, La Pyramide Inversée del Louvre. 

6 – Rimanere incantati di fronte alle opere impressioniste

Tra le correnti artistiche che più hanno influenzato Parigi c’è l’Impressionismo: in città non mancano occasioni per scoprire quest’arte fatta di pennellate e d’istanti, complici anche il Museo d’Orsay, considerato il museo impressionista per eccellenza, il Museo dell’Orangerie, il Marmottan-Monet o il Museo Rodin. Passeggiando tra le vie di Montmartre inoltre si incontrano luoghi che sono stati immortalati da pittori famosissimi, come il Moulin de la Galette dipinto da Renoir. 

7 – Assaggiare piatti provenienti da ogni parte del mondo

Dopo aver assaggiato macarons, eclairs e meringhe, arriva il momento di dedicarsi anche ai piatti internazionali: per gli amanti della cucina cinese c’è la Chinatown del XIII Arrondissement, mentre chi vuole mangiare mediorientale il consiglio è quello di dirigersi nella zona intorno alla Grande Moschea del V Arrondissement. Non mancano i ristoranti giapponesi, sudamericani o indiani: Parigi è una città multietnica, dove si incontrano culture e cucine provenienti da ogni parte del mondo. 

8 – Tornare bambini al Museo di Storia Naturale e alla Città della Scienza

Tornare bambini durante un viaggio a Parigi è semplicissimo: a partire dal parco divertimenti Disneyland Paris, dove la meraviglia è di casa, fino al Museo di Storia naturale, tra i più antichi al mondo, che affascina chiunque con i suoi dinosauri e all’interno dei Jardins des Plantes. Senza dimenticare la Città della Scienza, il posto ideale per imparare e scoprire divertendosi.

9 – Partecipare a un’esperienza di gruppo e conoscere persone da tutto il mondo

A Parigi è impossibile sentirsi soli, anche quando si viaggia in solitaria. Dai free walking tour ai corsi di cucina francese tenuti da chef e pasticceri di fama internazionale come Alain Ducasse, passando per i concerti e gli eventi del Quartiere Latino: la città è il luogo perfetto dove fare amicizia nel più autentico spirito parigino.

10 – Passeggiare tra i luoghi più autentici della città

La vera anima di Parigi si incontra tra i banchi dei suoi mercati, da quello di Les Puces de Saint-Ouen, dedicato al vintage e all’antiquariato, fino al Marché des Enfants Rouges, ricco di cibo internazionale. Per chi cerca un po’ di tranquillità, invece, un’autentica esperienza parigina è percorrere la Promenade Plantée, una passeggiata di quasi 5 chilometri realizzata su una vecchia linea ferroviaria ormai in disuso. Tutte esperienze gratuite che non solo permettono di vivere una Parigi diversa, ma di farlo anche in maniera low cost. 

È possibile approfondire ognuna di queste esperienze sulla guida di viaggio dedicata a Parigi creata da Volagratis.com.

 

Scopri di più su Volagratis.com e scarica il press kit